GIAPPONESE, BRASILIANA, RUSSA…ECCO LE MANICURE PIU’ POPOLARI
Autore / Fonte: Staff La FrenchAvete mai sentito parlare di relativismo culturale? È la teoria secondo la quale ogni tradizione e usanza è relativa al contesto in cui nasce, motivo per cui ciò che a noi italiani sembra scontato dall’altra parte del mondo risulta una novità incredibile, ai limiti dell’assurdo…e viceversa.
Bene, ma cosa c’entra tutto questo con le unghie? Anche gli usi e i costumi legati alla cura del corpo e alla bellezza sono frutto di una cultura e quindi variano al variare dell’area geografica.
E così anche la cura delle unghie e le relative manicure cambiano di paese in paese, ma fortunatamente, in un mondo globalizzato come il nostro, abbiamo l’opportunità di scoprirle e, se ci piacciono, di imitarle.
Andiamo allora a scoprire tre tipologie di manicure “internazionali”.
La prima di cui vi parliamo è la giapponese, che prende ispirazione da antiche tecniche naturali che puntavano al massimo stato di benessere dell’unghia. Ancora oggi si basa sull’uso di prodotti interamente naturali, particolarmente utili a risanare unghie fragili e indebolite.
Nemmeno lo smalto è previsto: sull’unghia che viene adeguatamente preparata viene stesa la cera d'api che protegge il letto ungueale, dopodiché viene applicato l’olio sulle cuticole. Immediatamente le unghie saranno più forti, in salute e soprattutto lucidissime.
Passiamo alla manicure brasiliana. Questa si caratterizza non tanto per i prodotti usati, che sono generalmente quelli tradizionali, ma per il modo in cui viene applicato lo smalto. Dopo aver rimosso le cuticole e preparato l’unghia, vengono indossati guanti esfolianti e in seguito creme idratanti.
Poi viene steso uno smalto rinforzante trasparente. Cosa c’è di strano? Il bello arriva ora! Non importa rispettare i bordi, lo smalto viene distribuito anche oltre i contorni dell’unghia, ma quello in eccesso poi viene rimosso usando uno specifico bastoncino.
Infine, abbiamo la manicure russa, quella a secco. Qui le mani non vengono immerse in acqua e non sono utilizzati solventi ma solo strumenti ad hoc per eliminare le cuticole, levigare l’unghia e rimuovere lo smalto precedente. Ecco perché questa tecnica si presta benissimo a gel e semipermanente, prodotti che attecchiscono meglio su unghie così trattate.
Volete anche voi dedicarvi una rilassante manicure? Venite a trovarci nel nostro nail salon La French, vi regaleremo delle unghie da sogno.